Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ipad. Mostra tutti i post

sabato 14 dicembre 2013

Legrì

In questi giorni ho portato a termine un lavoro che mi ha stimolata tantissimo.
Mi è stato chiesto di realizzare un logo, un catalogo, un sito web, e business card per il collettivo Legrì.
"Il collettivo Legrì, formato dalle artiste,Piera Sagrì e Gisella Leone, è volto alla creazione di tessuti Batik rivisitati in chiave contemporanea e d’installazioni realizzate attraverso il recupero di tessuti riciclati.
Le due artiste hanno fatto della loro diversitá un punto di forza espresso e raccontato chiaramente nei loro lavori."
Come raccontano le stesse Legrì:
"La tecnica del batik affonda le radici nelle affascinanti notte d’oriente, precisamente in Egitto, come testimoniano i reperti più antichi, risalenti al IV secolo a.C. Si tratta precisamente di frammenti di lino, che svelano l’esistenza di una tecnica molto apprezzata per il suo valore decorativo, che però più tardi raggiunge grande raffinatezza artistica soprattutto in Indonesia. Il suo fascino ci ha fatto sentire l’esigenza irresistibile di importare questa tecnica orientale nella nostra terra, certo lontana rispetto alle sue origini, trovando però nell’originale rielaborazione un segno che abbiamo fatto nostro, grazie al quale si è dato un nuovo e valore a questa forma d’Arte. Puntando su un effetto più figurativo ed estetico, non solo squisitamente tecnico, abbiamo quindi deciso di realizzare i nostri batik su un tema caro e diverso da quello iconografico tradizionale, ossia la base della storia del cinema e l’impronta indelebile che questa ha lasciato nella nostra memoria."
Sono rimasta affascinata subito dal risultato, da come il colore prende vita se retroilluminato con una qualsiasi fonte di luce, da come il processo di pittura sia irreversibile! non sono ammessi errori! e dalla cera, usata come strumento per proteggere il colore sulle stoffe, per i passaggi seguenti.
Mi sono ritrovata davanti un pentolino con della cera bollente e con questo curioso strumento:
Ho subito preso il mio Ipad e ho iniziato a buttare giù alcune ipotesi grafiche, per lo sviluppo del logo usando l'app Inkpad.
Ed ecco le prime idee che prendono forma:
Non appena approvato il logo ho sviluppato il sito web, le business card e il catalogo dei loro lavori racchiusi in un fantastico progetto chiamato Cinebatik, in cui vengono riprodotte le locandine dei film che hanno segnato la storia del cinema.



Non vi siete incuriositi?
Eccovi il link del sito Legrì, e non dimenticate di guardate il catalogo Cinebatik:





lunedì 15 luglio 2013

NIENTI VITTI, NIENTI SACCIU, NIENTI VOGGHIU SAPIRI!

Sono giorni un pò nervosi, e l'unico modo che riesce sempre a farmi rilassare è tanta buona musica e disegnare sul mio Ipad.
Eccovi la nuova illustrazione che inizia ad arricchire questo esperimento sulle rappresentazioni dei detti siciliani.
A presto
Veronica
Nienti vitti, nienti sacciu, nienti vogghiu sapiri!

PUFF!

PUFF!
Da piccoli era divertente e semplice far scoppiare le bolle...da grandi a volte ci si ritrova dentro bolle che sono un pò più complicate da scoppiare, a volte ci si rimane intrappolati...ma quando si,rompono il rumore é sempre quel bellissimo PUUUUUFF!
Illustrazione realizzata sul mio ipad con Inkpad e Snapseed
Per vedere i miei lavori vai su:
http://www.veronicaschembri.com/
Outline
Color
Illustrazione Finale

venerdì 5 luglio 2013

Detti Siciliani

Da qualche tempo sto provando con tutte le mie forze a imparare un pò di siciliano....dati gli scarsi risultati verbali, mi sono buttata sul piano dell'illustrazione :) Qualsiasi proverbio/detto in siciliano è ben accetto XD
"Ni viriemu e si unn'i viriemu addumamu a luce"
Illustrazione realizzata con Adobe IdeasAdobe Photoshop Touch e il mio Ipad
Per vedere altri lavori visita:http://www.veronicaschembri.com/ 
"U pumpiere pigghia l'avutru pumpiere pun piere"
Illustrazione realizzata con Adobe IdeasAdobe Photoshop Touch e il mio Ipad
Per vedere altri lavori visita:http://www.veronicaschembri.com/

sabato 2 febbraio 2013

i'll show you mine if you show me yours ;P

Sono settimane piene di lavoro, di esperimenti e di esperienze,tanta energia e tanto movimento!!! e solo oggi sono riuscita a rilassarmi un pò e quindi immediatamente è arrivata la voglia di disegnare :) ho fatto un piccolo schizzo su un foglio e poi sono passata sul mio Ipad e Adobe Ideas. Eccovi quindi la mia illustrazione: I'LL SHOW YOU MINE, IF YOU SHOW ME YOURS ;P
Di qualche giorno fa è invece questo disegno realizzato per il compleanno di una mia amica :) Sempre creato con l'ipad e Adobe Ideas :)
A presto!

mercoledì 23 gennaio 2013

Combattere l'influenza

Eccomi qui, nuovamente malaticcia e smocciolante... Ma la cosa più brutta è che questa volta ero in pieno movimento, energia, voglia di fare, di sperimentare....insomma quei momenti in cui ti senti proprio un supereroe e sei sicura al 100% che niente e nessuno possa fermarti... bè sarà la noia di stare a casa, ma sono uscite fuori queste due illustrazioni. La prima descrive proprio il mio stato d'animo, la seconda invece racconta la mia mattinata tremenda!!! A presto

mercoledì 26 settembre 2012

un "angelo" alla mia tavola

In questi giorni mi sono appassionata tantissimo ad una pagina su facebook chiamata Illustrati. Se date uno sguardo alla pagina noterete subito le loro attività tra cui la rivista da loro creata che potete trovare qui. Mi sono persa come un bimbo davanti a tante meraviglie, ci sono tantissimi lavori, e la cosa che più mi ha colpito e smosso la fantasia sono i concorsi che annunciano ogni mese, dando una frase da cui noi dobbiamo prendere ispirazione. Io ho deciso di partecipare alla selezione di dicembre, la frase da cui prendere spunto è "un angelo alla mia tavola", immediatamente la parola tavola e angelo, hanno portato l'immagine chiara e nitida di una mia amica, e della pace che ritrova nel cucinare, anche se il pasto richiede molto tempo. Noi spesso andiamo di corsa, e del cibo ci sembra importare poco, della sua provenienza e del "peso" che assume l'atto di cucinarlo e renderlo buono e gradevole. Invece questa mia amica si immerge totalmente nel procedimento, nella cura con cui prende ogni pentolone di quelli giganti e antichi, di come ti rapisce chiacchierando mentre sporca mille attrezzi (che spesso per me risultano oggetti magici e misteriosi), e quando questo accade si apre una nuvoletta sulla mia testa con dentro la mia dolce mammina che mi urla di non sporcare e di fare in fretta. Bè la mia illustrazione parla proprio di questo, di questa gioia e bontà che mi è stata trasmessa, e ho quindi immaginato un diavoletto, che grazie alla cucina e a queste sensazioni abbatte l'etichetta di diavolo, acquisendo il certificato di 4 auree di bontà, e riesce ad essere quello che vuole. Prima di lasciarvi alla mia illustrazione vi invito a visitare il blog di questa mia amica e della sua sorellina, e di immergervi anche voi nel mondo della cucina e magari di ritrovare un pò di gioia, ricavandovi un pò di tempo per sperimentare con i vostri ingredienti :) Questo è il blog delle cuoche in dispensa, buona lettura! e questa è la mia illustrazione, sempre realizzata con l'ipad e adobe Ideas, buona visione!

sabato 8 settembre 2012

Ciao Spartacus

Durante questa settimana mi sono innamorata della serie Spartacus, e dell'attore Andy Whitfield, in quanto mi ha colpito proprio la sua recitazione. Finita la prima serie ho iniziato a guardare la seconda, e con mio grande stupore il protagonista era stato sostituito da Liam McIntyre, piena di interrogativi e di delusioni, mi sono messa a cercare su google. Purtroppo ho scoperto che ad Andy Whitfield al rinnovo della seconda stagione era stato diagnosticato un cancro che non gli ha dato nessuna speranza. Questo per me è un saluto verso questo attore, che è stato un vero "Spartacus" mentre lottava con tutte le sue forza contro la sua malattia.

giovedì 30 agosto 2012

making of Prau

è da parecchio che guardo i ritratti realizzati in vettoriale, e sono sempre stata timorosa nel buttarmi in questi esperimenti, perchè il risultato a volte non risulta del tutto piacevole alla vista, altri invece sono semplicemente stupendi. Ieri ho iniziato a sperimentare con il mio ipad e a girovagare in questo mondo lontano anni luce dal mio solito stile cartoonoso... Le app usate sul mio amato ipad sono le solite due Adobe Ideas e Photoshop Touch. Anche se Adobe Ideas è un programma vettoriale, non utilizza gli anchor point e le handles tipiche di illustrator, quindi il prossimo ritratto lo realizzerò sul mac (sempre se riesco a staccarmi dal mio Ipad). Come prima cosa ho realizzato il profilo della figura, stilizzandola il più possibile, in quanto non sono per il super realismo, in seguito ho realizzato le ombre, e poi rifinito qualche colpo di luce. Sono passata poi a photoshop touch per inserire un gradiente giallo-arancione in opacità al 20% per dare un' ulteriore illuminazione, e aggiunto una grana sulla pelle e in seguito sopra l'intero disegno per simulare un effetto graffio. Vi allego i vari step :) a presto

giovedì 26 luglio 2012

-38 kg e costumino nuovo :)

Oggi ho comprato un costume fantastico! tutto arancione! bè perchè sono così felice? il traguardo dei meno 40kg non è più tanto lontano! la mia bilancia urla che sono già a meno 38 kg!!!! bè sono davvero contenta, visto che non credo che riuscirò a vedere il mare prima del fine settimana mi sono ritrovata a disegnare la scena :) Ultimamente non ho disegnato molto, in questi giorni sto ritornando a familiarizzare con il mio complicatissimo "Io", ritrivando il piacere di stare a schizzare.. Ci sono tante idee, tanta voglia di studiare e forse di iscrivermi a settembre al corso di pittura dell'accademia....vedremo :) Questo disegno è stato fatto interamente con l'ipad, lo schizzo con sketchbook , poi ripassato a china e colorato con Adobe Ideas (app fantastica, che non smetterò mai di lodare!!!!) e poi ho aggiunto i loghi con adobe Photoshop Touch , app che ho acquistato da pochissimi giorni e di cui sono rimasta piacevolmente sorpresa! Insomma se avete un Ipad vi consiglio caldamente l'acquisto di queste 3 fantastiche app!

lunedì 27 giugno 2011

giocando con l'ipad

Da qualche tempo gioco con l'ipad e con l'app sketchbook, e devo dire che la cosa mi diverte parecchio. Il mio stile è sempre stato fumettoso e ultimamente molto geometrico, ma ho sempre desiderato dedicarmi allo studio dell'ombreggiatura diciamo "realistica", quindi ultimamente mi sono ritrovata a disegnare super eroi ( sebbene ultimamente si siano allontanati parecchio dal mio mondo) e a colorarli tentando di imitare i disegni che trovo su qualche albo rubato a mio fratello, o di quelli che ogni tanto si comprano quando sei in vacanza da qualche parte e si cerca compagnia e familiarità con il proprio mondo.
Sono venuti fuori un Ironman e un Wolverine, e devo dire che forse inizio a capire un pò la tecnica XD, magari in questi giorni abbandono l'ipad e mi cimento con la mia Wacom e con il mac. XD
a presto